Abbattitori di temperatura

Come funziona un abbattitore di temperatura e a cosa serve in una cucina professionale? Gli abbattitori di temperatura, conosciuti anche come abbattitori termici, sono attrezzature professionali che conservano e surgelano il cibo. In generale, l’utilizzo di un abbattitore può essere vantaggioso in qualsiasi ambiente

Leggi di più...

Verifica periodica di strumenti di pesatura automatici

La verifica periodica, propriamente detta Metrico Legale MO285 è il controllo metrologico legale periodico effettuato sugli strumenti di misura dopo la loro messa in servizio, secondo la periodicità definita in funzione delle caratteristiche metrologiche, o a seguito di riparazione per qualsiasi motivo comportante la rimozione di sigilli

Leggi di più...

Pesatura ed etichettatura: cosa c’è da sapere

Il settore alimentare, come ogni altro, ha le sue peculiari necessità di pesatura, requisiti stringenti e irrinunciabili. Quando si ha a che fare con prodotti di peso non omogeneo, come nel caso del settore alimentare, un sistema automatico di pesatura ed etichettatura o marcatura è

Leggi di più...

Il confezionamento dei tramezzini

I tramezzini sono un prodotto molto apprezzato dai consumatori, un alimento pratico e comodo come spuntino o pranzo veloce, pertanto una delle esigenze più particolari della GDO è quella del loro confezionamento. Trattandosi di un cibo deperibile è necessario utilizzare soluzioni

Leggi di più...

Avvolgi bancali: come scegliere quello giusto

I pallet sono ampiamente utilizzati per assemblare, immagazzinare e trasportare tutti i tipi di materiali e prodotti. Totalmente avvolti con il film estensibile permettono di proteggere la merce dai movimenti bruschi impedendo di spostarsi o cadere a terra. Per proteggere al meglio

Leggi di più...

Confezionamento ortofrutta

I prodotti ortofrutticoli hanno assunto una grande importanza nella dieta dei consumatori. I ritmi sempre più frenetici e la crescita della grande distribuzione hanno fatto aumentare la richiesta di ortaggi e frutta confezionati. Ma anche perchè molto salutari per l’organismo a

Leggi di più...

Formaggio sottovuoto: quanto dura e come si conserva

Se desideri che i tuoi formaggi si conservino a lungo e mantengano inalterati i propri sapori e le proprie qualità, il consiglio è quello di utilizzare una confezionatrice sottovuoto professionale. Come sappiamo, il sottovuoto si ottiene attraverso l’eliminazione dell’aria dalla confezione,

Leggi di più...

Come confezionare la pasta fresca

È importante dire che per avere dei risultati nella conservazione della pasta fresca ripiena (culurgiones, tortellini, ravioli) bisogna pastorizzare e asciugare bene il prodotto prima del confezionamento. Infatti le vaschette che contengono gli alimenti, essendo sigillate per trattenere l’atmosfera protettiva, non permettono

Leggi di più...

Le origini del sottovuoto

La macchina del sottovuoto così come la conosciamo oggi è di recente costruzione, ma le sue origini e la sua ideazione sono dovuti alla scoperta dell’esistenza del vuoto grazie a Otto von Guericke. Egli inventò la prima pompa al vuoto del

Leggi di più...

Post recenti