Confezionare in ATM. Caratteristiche e vantaggi.

Perché dobbiamo scegliere di confezionare in ATM?

Confezionare in ATM (atmosfera modificata) significa estendere, senza l’utilizzo di conservanti chimici, la freschezza e la qualità del prodotto per giorni se non, in alcuni casi, per settimane.

Principalmente il confezionamento in ATM viene utilizzato per confezionare prodotti delicati come nel caso della pasta fresca, che è il prodotto più utilizzato, oppure per prodotti secchi di pasticceria, carni, verdure.

FUNZIONAMENTO DEL VUOTO COMPENSATO

1️ In una prima fase l’aria contenuta nel sacchetto o nella vaschetta, viene completamente aspirata tramite il processo di sottovuoto, ottenendo una confezione priva di ossigeno. L’ossigeno è il principale responsabile dell’ossidazione degli alimenti e per questo motivo dobbiamo tenerlo lontano dal nostro prodotto.

2️ In una seconda fase, all’interno dello stesso sacchetto o della stessa vaschetta, viene inserita la miscela di gas inerte (100% naturale (NO conservanti chimici) più indicata per il prodotto confezionato, per compensare l’aria che viene a mancare. In questo modo abbiamo la possibilità di aumentare la durata del nostro prodotto e di evitare lo schiacciamento del prodotto stesso.

3️ Infine, una perfetta sigillatura 100% ermetica ultima il processo di confezionamento.

VANTAGGI

1 Allunga la shelf-life (vita di scaffale del prodotto)

2 Evita lo schiacciamento del prodotto

3 Evita lo scolorimento del prodotto

PER QUALI ALIMENTI È INDICATO?

  • Pasta fresca
  • Prodotti di panificazione
  • Prodotti morbidi e delicati
  • Carni bianche
  • Carni rosse
  • Verdure

QUALI ATTREZZATURE SI USANO PER IL VUOTO COMPENSATO ?

Il vuoto compensato si può ottenere con macchine termosigillatrici per vaschette e con macchine sottovuoto opportunamente attrezzate per l’immissione gas alimentari.

Le termosigillatrici per vaschette creano il vuoto all’interno di una camera formata da due parti che si chiudono una sull’altra.

Le due parti formano uno stampo creato sulla misura della vaschetta che si intende utilizzare, questo aspetto è molto importante nella scelta della macchina confezionatrice e della porzionatura del nostro prodotto.