Il Noleggio Operativo. Perché conviene?

Cosa è il noleggio operativo?

Il noleggio operativo, detto anche locazione operativa, è una modalità attraverso la quale le aziende possono acquisire beni strumentali per la propria attività. É una formula innovativa e alternativa rispetto all’acquisto cash, all’acquisto a rate e anche rispetto al leasing.

Consiste nell’affitto a lungo termine di un bene strumentale. Affitto in quanto l’azienda non acquisisce la proprietà del bene, che rimane sempre in capo alla società di noleggio, con tutti i vincoli e gli oneri ad essa collegati.

Con il noleggio infatti il cliente gode di una serie di vantaggi legati all’acquisizione del bene come servizio, ottenendone quindi la disponibilità e la possibilità di utilizzarlo nel periodo di durata contrattuale a fronte di un canone periodico completamente deducibile, commisurato al valore d’uso del bene e soprattutto eliminando totalmente i problemi relativi alla gestione di prodotti ad elevata obsolescenza.

Attualmente per un imprenditore, adottare una soluzione di questo genere significa avere la possibilità di contare su un continuo aggiornamento delle tecnologie disponibili sul mercato senza dover smobilizzare del denaro, migliorando sia l’efficienza organizzativa societaria che il cash-flow.

Quali sono i principali vantaggi del noleggio?

I principali vantaggi del noleggio sono:

1. miglioramento rating finanziario in quanto il noleggio non è un debito ma una spesa operativa;

2. semplicità amministrativa e fiscale, in quanto il bene non viene iscritto tra i cespiti aziendali, non impatta sugli studi di settore ed il relativo costo operativo non è soggetto ai vincoli fiscali legati all’ammortamento;

3. tranquillità nel poter programmare la spesa, senza costi imprevisti e senza vincoli a fine periodo;

4. elasticità nel definire la durata del noleggio coerente alle proprie esigenze, potendo poi scegliere tra diverse opzioni a fine noleggio;

5. nel noleggio operativo non è previsto l’acquisto finale del bene, alla fine del periodo stipulato è possibile continuare il noleggio con rate ribassate, continuare il noleggio sostituendo il bene strumentale con un nuovo esemplare più moderno, o semplicemente restituire il bene e chiudere il noleggio;

6. i canoni di noleggio sono totalmente deducibili ai fini IRES e IRAP (e detraibili per l’IVA);

7. il noleggio operativo, essendo una locazione di un bene dietro il pagamento di un canone, non viene considerato un’operazione di finanziamento ma semplicemente l’erogazione di un servizio, dunque nessuna segnalazione in centrale-rischi (CRIF).

Chi è responsabile della manutenzione del bene durante il periodo di noleggio?

Il Cliente ha solo la responsabilità di gestire i beni con la dovuta attenzione e cautela. Nel caso in cui dovessero verificarsi eventi accidentali o furto non dovrà sostenere le spese di riparazione/reintegro, in quanto le stesse sono coperte dall’assicurazione completa contro ogni rischio compresa nel canone di noleggio e può includere per esempio operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, fornitura di materiali di consumo e servizi anche sofisticati per la gestione dell’apparecchiatura noleggiata. Il tutto sempre con costi certi e predeterminati.